News

Studio Plura - M&A: acquisto o cessione di aziende o di quote di società

Consulenza legale a società e imprese

17 febbraio 2025

M&A: acquisto o cessione di aziende o di quote di società

Con M&A, sintesi della espressione inglese Merger and Acquisition, si intendono tutte le operazioni di cessione e acquisto di aziende o di quote di società, molto in voga in questi tempi di passaggio generazionale, o di crescita delle imprese per così dette linee esterne.
La prassi si è ormai consolidata prevedendo passaggi standard: 1) Lettera di intenti (L.O.I.), 2) Valutazione (Due Diligence), 3) Accordo o preliminare (S.P.A.) e 4) Cessione (Closing).
La operazione (Deal) può riguardare la cessione di una azienda, o un ramo di essa, senza andare a toccare le quote o le azioni della società che la cede, o direttamente le quote o le azioni della società, per una minoranza o per una maggioranza.
La scelta del tipo di operazione va fatta tenendo conto di molte variabili e della situazione sia della società che intende cedere le quote o l’azienda o un ramo di essa, sia del soggetto che le intende acquistare.

Sono operazioni che possono essere utili anche per regolare la trasmissione del patrimonio familiare o dare continuità all’esercizio di attività di impresa quando l’imprenditore, o fondatore, intende passare la mano ai figli (e in tal caso vanno inquadrate all’interno di un patto di famiglia).
Ogni singolo passaggio necessita di una valutazione professionale, societaria, legale e fiscale, per tutti i risvolti che li riguarda.

News

Approfondisci altre notizie inerenti alla materia Consulenza legale a società e imprese